Drop Down Menu

martedì 26 giugno 2012

Wimbledon: azzurre ok. Nadal e Murray avanti, Tomic battuto da Goffin

Abbiamo pensato un po' a quale poteva essere la storia-copertina del giorno, come ieri lo è stata quella di Gulbis, ma per quanto ci siamo sforzati nella seconda giornata di Wimbledon non siamo riusciti a trovare una sorpresa degna di nota. Certo, non sono mancate la notizie positive, dalle quali iniziamo questo nostro resoconto. Tomic, innanzitutto. L'autraliano con nostro sommo gaudio ha perso 3-6, 6-3, 6-4, 6-4 con il promettente Goffin, e per quanto la cosa ci porterà delle critiche (ma come ben sapete ce ne sbattiamo allegramente) consideriamo questo un bene per il tennis, sport che non ha assolutamente bisogno di altri tennisti soporiferi. A onor del vero bisogna dire che il belga non ha presentato un gran gioco d'attacco, anzi, buona parte dei punti l'ha risolta da fondocampo, ma diamogli tempo.

Avanza imperterrita anche la Luce, che in tre veloci set si è liberato di Bogomolov; ora per lui ci sarà Paire, vincitore agevole su Ebden, per cui prepariamoci al record del mondo di palle corte. Scommettiamo che verrà programmato sul campo 345 a Portsmouth? E alla voce "buone notizie" inseriamo anche il successo di Dimitrov su Anderson. Wannabe-Federer sta crescendo, oggi ha avuto un set di distrazione, il terzo, ma nei momenti chiave si è dimostrato freddo e concentrato quanto basta. Tutto il suo idolo.

I big. Nadal ha esordito sul Centrale contro Bellucci, e al 4-0 per il brasiliano nel primo set in tanti sono sobbalzati dalla sedia sognando l'addio prematuro al torneo da parte del maiorchino. Poveri illusi. Da quel momento la compassione si è impadronita di Bellucci, Nadal ha rimontato, grazie anche a qualche canonica riga spizzata, e nel tie-break il maiorchino ha sepolto ogni velleità del suo avversario non lasciandogli nemmeno un punto; 7-6, 6-2, 6-2 per Rafa e Master della Compassione ampiamente meritato per Bellucci. Ancora più agevole il match di Murray, che ha battuto gli avanzi di Davydenko concedendogli sei game. Più combattuto l'impegno di Tsonga contro Hewitt, ma alla fine il fighter australiano ha ceduto anch'egli in tre set. Qualche brivido infine per Del Potro, la cui scorta di polvere da sparo è durata abbastanza da avere la meglio su Haase al quarto.

Gli italiani. Lorenzi ha perso da Mahut nel prosieguo del match interrotto lunedì per la pioggia; ci resta così un solo italiano nel tabellone maschile, Fognini, la cui decapitazione è prevista mercoledì per mano di Federer. Buone notizie giungono invece dalle fanciulle: vincono Schiavone e Vinci, la Errani conduce sulla Vandeweghe e mercoledì, salvo brutte sorprese, dovrebbe chiude dopo lo stop per la pioggia, mentre perde la Knapp. Avanti di un set l'azzurra, complice una caduta, si è fatta rimontare dalla Baltacha.

Gli altri risultati. Brian Baker continua il suo momento positivo con il successo in tre set sul terraiolo Machado. Bene anche Nishikori con Kukushkin e Fish con Ramirez Pallettalgo. Molto meno bene Lopez, battuto in quattro set da Nieminen. Vittoria di Rosol al quarto, che sarà il prossimo sparring di Nadal nel secondo turno, e successo al quinto set per Kohlschreiber su Haas, in quello che a nostro avviso era uno dei match più gradevoli del primo turno, ma che la sciagurata decisione dell'organizzazione ha piazzato in un campo non coperto. Per tutti gli altri risultati ovviamente vi invitiamo a fare un salto nella pagina Livescore.

Mercoledì. Avremo la ripresa di molti incontri interrotti per la pioggia, tra cui: Wawrinka-Melzer con l'austriaco a un passo dal successo, Ferrer-Brown con "moto perpetuo" avanti due a zero, Raonic che serve per il match con Giraldo e Roddick in vantaggio su Jamie Baker. Oltre a questi ci sarà Federer-Fognini, primo incontro sul Centre Court, Djokovic-Harrison, Giorgi-Tatishvili, Gulbis-Janowicz (siamo curiosi di vedere cosa combina il lettone) e l'interessante Mayer-Petzschner. Per oggi è tutto, che le fragole e la panna siano con voi!

0 commenti:

Posta un commento